• Bancali Standard

    In Nuova Imballaggi progettiamo e produciamo pallet nuovi nei formati standard richiesti dai nostri clienti. Realizziamo pallet standard in legno di qualità nelle misure più diffuse.

    SCOPRI DI PIÙ 
  • Bancali su Misura

    In Nuova Imballaggi siamo specializzati nella progettazione e produzione di pallet su misura altamente personalizzati rispetto a specifiche esigenze di imballaggio e packaging.

    SCOPRI DI PIÙ 
  • Bancali a Perdere

    I pallet a perdere in legno di Nuova Imballaggi sono l’alternativa conveniente ai bancali Epal. Sottoposti a Trattamento Termico (HT) e conformi allo standard IPPC (ISPM15).

    SCOPRI DI PIÙ 
Azienda Nuova Imballaggi | Esperti di produzione Pallet in provincia di Milano.

La Nostra Azienda

Nuova Imballaggi è iscritta a Conlegno, consorzio incaricato di far rispettare le norme fitosanitarie in Italia, ed è inoltre certificata per la produzione di pallet in legno nel pieno rispetto delle norme ISPM15 per spedizioni Extra Unione Europea.

La nostra azienda che, di generazione in generazione, tramanda la passione e la professionalità nella realizzazione e vendita di bancali di qualità, è un punto di riferimento nell’hinterland Milanese e in Provincia di Pavia, per tutte le realtà che necessitano di un partner affidabile a cui rivolgersi per l’imballaggio della propria merce.

PERCHÉ SCEGLIERCI

DOMANDE FREQUENTI

Contenuto comprimibile


Il Trattamento Termico Fitok sancito dalla normativa ISPM 15 FAO prevede che gli imballaggi in legno utilizzati nelle esportazioni Extra-UE (come pallet, casse, gabbie, bobine e pianali di carico), vengano sottoposti ad un trattamento termico “HT” utile per rimuovere gli organismi nocivi.

I bancali di Nuova Imballaggi vengono, qualora richiesto, sottoposti a trattamento termico (HT) nel pieno rispetto della normativa ISPM 15 FAO.

SCOPRI QUANDO E PERCHÉ È OBBLIGATORIO IL TRATTAMENTO TERMICO →

Nuova Imballaggi è regolarmente iscritta al consorzio Fitok, pertanto mediante l'uso dell'apposito forno, può trattare termicamente pallet nuovi ed usati, che verranno contrassegnati dal marchio IPPC e accompagnati da certificato di avvenuto trattamento in conformità alla normativa FAO ISPM 15.
Un pallet trattato ‘HT’ deve essere timbrato con l’apposito timbro che ne certifica l’avvenuto trattamento. Il timbro può essere fatto a fuoco o a inchiostro.

Inoltre il cliente può richiedere la relativa certificazione con il grafico e il numero di tracciabilità che identifica produttore e lotto di produzione.

Ovviamente l’azienda che l’ha eseguito deve essere regolarmente iscritta al consorzio Fitok.
Il Comitato Tecnico FITOK è un organismo del Soggetto Gestore che, sotto la sorveglianza del Servizio Fitosanitario Nazionale (SFN), organizza e controlla la filiera produttiva relativa agli imballaggi in legno e ai componenti in legno degli imballaggi per garantire il corretto trattamento fitosanitario previsto dallo standard internazionale ISPM 15 della FAO.

Fitok è l’organo di controllo dei trattamenti fitosanitari che verifica:
• ­procedure per la corretta apposizione del marchio IPPC/FAO;
• specifiche tecniche per i trattamenti e la segregazione dei materiali, ufficializzati dal SFN;
• procedure per la tracciabilità delle operazioni effettuate in tutta la filiera degli imballaggi in legno;
• controllo dell’utilizzazione del marchio IPPC/FAO e di altri ad esso collegati;
• procedure per il rilevo delle non conformità e delle sanzioni relative.